Brevetto industriale Opigeo per lo sviluppo di un materiale in simbiosi con l’industria siderurgica

Brevetto industriale Opigeo per lo sviluppo di un materiale in simbiosi con l’industria siderurgica

Tra i principali risultati conseguiti da Opigeo nel corso del 2024 vi è il deposito di un brevetto per la produzione di un cemento a basso impatto ambientale e competitivo nel mercato. L’invenzione concerne una composizione per legante idraulico realizzato a partire da una scoria di acciaieria derivata dai processi di metallurgia secondaria dell’acciaio, quale in particolare la scoria bianca di acciaieria. Il legante idraulico più comune è il cemento Portland, la cui produzione prevede una serie di svantaggi. Il principale inconveniente risiede nel fatto che tale procedimento di produzione, oltre a richiedere consumi energetici rilevanti (sia per le due fasi di macinazione che per la fase di cottura), produce durante la fase di cottura attraverso il bruciatore a combustibile un’elevata quantità di gas serra, in particolare anidride carbonica.

È, infatti, ormai ben noto che la produzione del cemento Portland sia una delle principali cause di emissione di gas serra (ed in particolare di anidride carbonica, CO2) a livello globale. In particolare, la maggior parte della suddetta CO2 prodotta deriva dai processi produttivi del clinker (necessario alla successiva realizzazione del legante idraulico a base cemento), a cause sia delle reazioni di calcinazione del calcare sia della combustione dei combustibili fossili. Si stima, infatti, che la produzione di una tonnellata di clinker produca una quantità di anidride carbonica (CO2) pari a 862 kg.

Allo stesso tempo, è particolarmente sentita nel settore la necessità di trovare modalità di riutilizzo di materiali di scarto inerti derivanti dai processi di produzione del ferro e dell’acciaio, ovvero le scorie d’altoforno o di acciaieria. Questi ultimi, infatti, vengono prodotti in grandi quantità e per la maggior parte smaltiti in discarica o utilizzati come filler per materiali da costruzione e tuttavia rappresentano una potenziale risorsa che attualmente non viene valorizzata.

Pertanto, allo scopo di risolvere almeno parzialmente il problema delle emissioni di gas serra durante la produzione del cemento Portland e trovare un impiego alternativo alle suddette scorie, OPIGEO ha brevettato una composizione per leganti idraulici a base di scoria che si inseriscono nel settore industriale della produzione di materie prime per l’ingegneria civile. Il sito industriale di produzione è in fase di allestimento e sarà operativo alla fine del 2025.